ALESSANDRA CASTELBARCO ALBANI
Il progetto consiste nella sistemazione di un appartamento al piano rialzato di un palazzo degli anni Venti.
L’idea di progetto è quella di stabilire, attraverso l’aggiunta di pochi elementi e di nuove finiture ed evitando opere di demolizione, un collegamento con l’esistente, assimilando forme e cose già presenti e creando un’ambientazione ideale per la collezione di mobili e oggetti art déco della committente.
Negli ambienti principali sono stati mantenuti i materiali d’origine, mentre gli ambienti di servizio sono caratterizzati da finiture e colori completamente nuovi: la cucina e il bagno presentano una pavimentazione e un rivestimento in microresina con due tonalità diverse di grigio; nella camera da letto e in soggiorno è stato restaurato il parquet in frassino, e nella zona d’ingresso e nello studio le cementine esistenti sono state semplicemente lucidate.
Un nuovo volume in laminato bianco e specchi articola la grande camera da letto e funge da ripostiglio, cabina armadio e consolle. Una versione più semplice è presente anche nello studio. Nel soggiorno una grande libreria a tutta parete in laminato bianco e la tinta delle pareti danno un aspetto nuovo reinterpretando il carattere della casa.
Anche la scelta dei corpi illuminanti è stata dettata dalla ricerca del dialogo con le linee e gli elementi tradizionali, come ad esempio il chandelier a sospensione Crown di Nemo, e che ben dialogano con alcuni lampadari d’epoca voluti dalla cliente.
con + R | piuerre.
PROGETTO
Alessandra Castelbarco
DIREZIONE LAVORI
Alessandra Castelbarco
DIREZIONE LAVORI
Berfu Bengisu Gören
Giuseppe Tagliabue
IMPRESA
Bonetti Srl
FALEGNAMERIA
Marco Giussani
LUOGO
Milano (MI)
CRONOLOGIA
Progetto 2015
Realizzazione 2015-2016
PROGRAMMA
Ristrutturazione e
arredo su misura
SUPERFICIE
76 mq
COMMITTENTE
Privato
ART-DéCO LOVER
PBD
HOUSE FOR AN