ALESSANDRA CASTELBARCO ALBANI
Il concept dello stand nasce dalla volontà di mostrare le due anime del gruppo Novartis, una dedicata alla ricerca e l'altra all'attenzione sul paziente. L'idea si concretizza in uno spazio caratterizzato da due volumi distinti, uno per la ricerca e per LABNET e uno per la proiezione di video sui pazienti, strettamente interconnessi tra loro.
I due volumi sono composti da montanti e travetti in legno che definiscono lo spazio lasciando però un alto livello di permeabilità verso l'esterno: l'area ricerca è caratterizzata da listelli bianchi, quella dedicata alla proiezione è in legno scuro per offrire un'atmosfera più intima e accogliente. Quest'ultima e l'area caffè presentano una pavimentazione in moquette marrone, mentre lo spazio incontri con i visitatori è caratterizzato da un pavimento in laminato bianco.
L'hospitality suite, complessivamente di 120 mq, comprende 2 meeting rooms, un desk accoglienza e una lounge, caratterizzati da colori e grafica coordinati con lo stand.
con + R | piuerre. Foto: Marco Oriani
PROGETTO
Alessandra Castelbarco
Marco Oriani
COLLABORATORI
Giuseppe Tagliabue
REALIZZAZIONE
Pa&Co architecture
LUOGO
Firenze (FI)
CRONOLOGIA
2015
PROGRAMMA
Progetto e allestimento
Stand e Hospitality Suire
SIE 2015
SUPERFICIE
36 + 120 mq
SIE 2015
NVT.3
NOVARTIS