top of page

Una vecchia portineria e un appartamento al primo piano di un edificio degli anni Trenta convertiti in un duplex con giardino.

La zona giorno, articolata su due livelli, affaccia verso il giardino: al piano terra la demolizione dei tramezzi esistenti ha consentito di realizzare un’ampia cucina con accesso diretto al giardino; al primo piano sono invece collocati il soggiorno e lo studiolo del committente, graphic designer.

I due piani sono collegati da una scala in metallo, caratterizzata da una finitura grezza su alzate e pedate e da un parapetto in lamiera forata al primo piano e tondini in ferro al piano terra smaltati di bianco.

Gli arredi della cucina sono disegnati su misura: il mobile sottoscala segue il passo dei gradini con un disegno random degli elementi orizzontali; la cucina presenta un piano in cemento, che riprende la pavimentazione in cementine esagonali, e ante in rovere in accordo con il pavimento in parquet del primo piano.

Al primo piano, la zona notte affaccia su strada ed è separata dal soggiorno dalla zona d’ingresso e dal blocco del bagno, caratterizzato esternamente da una tinta diversa rispetto al resto della casa e all’interno da un disegno geometrico di piastrelle bianche e grigie e pavimento in Azulej trama di Mutina.

con + R | piuerre. 

Photo: Alberto Canepa.

PROGETTO

Alessandra Castelbarco

Marco Di Nallo

Marco Oriani

COLLABORATORI

Giuseppe Tagliabue

DIREZIONE LAVORI

Marco Di Nallo

IMPRESA

Saba Srl

FALEGNAMERIA

Fratelli Greco Snc

LUOGO

Milano (MI)

CRONOLOGIA

Progetto 2016

Realizzazione 2016

PROGRAMMA

Unione due unità,

ristrutturazione e 

arredo su misura

SUPERFICIE

120 mq

Please reload

of pale

DFN

a whiter shade

bottom of page